Un'azienda leader a livello europeo nel campo degli allestimenti per veicoli commerciali, specializzata nella produzione di cassoni fissi e ribaltabili, ha raggiunto vette di eccellenza grazie all'adozione di materiali all'avanguardia e tecnologie molto avanzate. Questo approccio, combinato con una continua ricerca e sviluppo, ha permesso a questa ditta italiana di posizionarsi tra i principali produttori europei.
Eccellenza negli allestimenti per veicoli commerciali
L'azienda ha investito notevolmente nel suo impianto di verniciatura, che utilizza le tecnologie più recenti per finiture a cataforesi e a polvere. Questo ha permesso di garantire non solo una resistenza elevata alla corrosione e ai graffi, ma anche un aspetto estetico impeccabile.
Impianto di verniciatura: una rivoluzione nella tecnologia di rivestimento
Il sistema di verniciatura rappresenta il cuore dell'investimento, essendo un impianto di tipo automobilistico che impiega le tecnologie di verniciatura più moderne disponibili sul mercato. Particolare enfasi è posta sull'impatto ambientale, con un trattamento delle acque di pretrattamento che garantisce uno scarico zero grazie a processi di evaporazione e riciclo.
Il pretrattamento segue un ciclo tipicamente automobilistico ed è costituito da una serie di vasche di circa 50 m³, sia a spruzzo che a immersione, dotate di sistemi specifici per la movimentazione dei liquidi. Il trattamento delle acque reflue è realizzato con un ciclo chiuso e uno scarico zero, utilizzando la tecnologia di evaporazione sottovuoto di KMU LOFT Cleanwater.
Cataforesi: protezione avanzata contro la corrosione
La cataforesi è un metodo di rivestimento elettrochimico che sfrutta cariche elettriche per depositare particelle di vernice o resina su un materiale conduttivo. Durante questo processo, il pezzo da trattare viene immerso in una vasca contenente il materiale di rivestimento, mentre elettrodi generano un campo elettrico che spinge le particelle verso il pezzo stesso. Questa tecnica è particolarmente efficace per proteggere i metalli dalla corrosione e dall'ossidazione.
ZLD: oltre il 90% di distillato riutilizzabile con trattamento a evaporazione
La KMU LOFT Cleanwater è specializzata nel trattamento delle acque reflue con tecnologie innovative come l'evaporazione sotto vuoto. Dal 1989, ha progettato e prodotto più di 2.400 evaporatori a vuoto a livello globale, operando 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con un recupero fino al 98% di distillato di alta qualità. I sistemi di KMU LOFT Cleanwater offrono un trattamento delle acque reflue efficiente e sicuro, riducendo il consumo di acqua dolce e l'uso di prodotti chimici.
L'impianto di depurazione include due sistemi di demineralizzazione a ricircolo e un evaporatore ad alta efficienza, progettato per evaporare i reflui e convertirli in acqua distillata da reintegrare nel ciclo operativo. Questo impianto, compatto e con una capacità di 1.000 litri all'ora, è ideale per grandi impianti di cataforesi. L'evaporatore tratta tutti i risciacqui, i bagni attivi (esclusa la fosfatazione ai sali di zinco), l'anolita e gli eluati dell'impianto di demineralizzazione.
Efficienza e sostenibilità: perché KMU LOFT si distingue
I prodotti di KMU LOFT Cleanwater sono rinomati per la loro robustezza eccezionale, che spesso elimina la necessità di trattamenti chimico-fisici o sistemi di filtrazione preliminari prima dell'entrata delle acque reflue nell'evaporatore stesso. L'azienda, certificata TÜV, ha un ufficio in Italia e adotta esclusivamente prodotti di alta gamma a ricompressione meccanica del vapore, assicurando un bassissimo consumo energetico e un'efficienza operativa superiore.